Moltiplicazione seme trifoglio incarnato

Moltiplicazione seme trifoglio incarnato

comunicato stampa

DL Siccità, Assosementi: grazie alle TEA potremo sviluppare in maniera più rapida nuove varietà in grado di rispondere più efficacemente alle sfide poste dai cambiamenti climatici

Pubblicato il 9 giugno 2023 in: biotecnologiequalità delle sementiricerca e costituzione varietà  vegetaliproduzione e commercio sementi

Assosementi accoglie con soddisfazione l’approvazione alla Camera del DL Siccità che consente la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita. “Con questi metodi di miglioramento genetico saremo in grado di ridurre significativamente i tempi necessari per la selezione di nuove varietà. Si tratta di strumenti che tutti i costitutori vegetali, pubblici e privati, potranno utilizzare per rispondere in maniera più rapida ed efficace alle sfide che siamo chiamati ad affrontare. Fondamentale per il loro utilizzo è il lavoro che il settore pubblico sarà in grado di realizzare: il comparto sementiero è pronto per far ripartire la collaborazione con il mondo della ricerca pubblica, per fornir ... (leggi tutto)

comunicato stampa

DL Siccità, Cibo per la mente: bene l’approvazione della norma sulle TEA. Si apre una stagione nuova per la ricerca e per l’agricoltura italiana in Europa

Pubblicato il 31 maggio 2023 in: biotecnologiericerca e costituzione varietà  vegetali

Cibo per la mente, il coordinamento di 15 associazioni della filiera agroalimentare italiana per l’innovazione in agricoltura, esprime soddisfazione per il voto favorevole espresso oggi dalla Commissione Ambiente e Industria del Senato alla norma del Decreto siccità che consente la sperimentazione in campo delle Tecniche di evoluzione assistita (TEA).

“L’approvazione all’unanimità dell’emendamento sulle TEA pone le migliori premesse per il rilancio della ricerca scientifica italiana - ha commentato Clara Fossato, portavoce di Cibo per la Mente. Auspichiamo che l’agricoltura del nostro Paese, grazie a questo provvedimento, possa al più presto avvalersi di uno strumen ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Alluvione in Emilia-Romagna, colpito pesantemente il settore sementiero. Assosementi: danni ingenti per un settore strategico per il sistema agro-alimentare italiano

Pubblicato il 23 maggio 2023 in: produzione e commercio sementi

Gli eventi climatici che hanno colpito l’Emilia-Romagna mettono a repentaglio la posizione di leadership del settore sementiero italiano, secondo per produzione a livello europeo e fra i primi produttori al mondo. Auspichiamo che il Governo possa attuare tutte le misure possibili a favore di un comparto fortemente strategico per il sistema agro-alimentare italiano. A chiederlo è Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane.

Le coltivazioni sementiere sono largamente diffuse nelle zone maggiormente colpite dall’alluvione. In Emilia-Romagna si realizza la totalità delle produzioni sementiere di barbabietola da zucchero che coprono il 60% del fabbisogno mond ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Fascination of Plant Days, Assosementi: dalle TEA una risposta contro la siccità. L'Europa adotti una regolamentazione semplice e chiara

Pubblicato il 18 maggio 2023 in: biotecnologiequalità delle sementiricerca e costituzione varietà  vegetaliproduzioni e commercio derrateproduzione e commercio sementi

La ricerca nell’affascinante mondo delle piante è fondamentale per affrontare le sfide globali dell’agricoltura e per sviluppare modelli di produzione sostenibili, in grado di fornire cibo salubre e nutriente. Le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) possono contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, aumentando la resilienza delle nostre produzioni anche in presenza di fenomeni climatici avversi, come la siccità o gli eccessi idrici. Anche per questo motivo la Commissione europea vuole esplorare il potenziale di questi preziosi strumenti innovativi e regolamentarli in maniera chiara. A ricordarlo è Assosementi, l’associazione che riunisce le aziende sementiere italiane, in occasione della Giornata Internazio ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Durum Days, Assosementi: innovazione e seme certificato le chiavi per rilanciare le produzioni di grano duro

Pubblicato il 17 maggio 2023 in: qualità delle sementiricerca e costituzione varietà  vegetaliproduzione e commercio sementi

Ricerca e innovazione, impiego del seme certificato e collaborazione tra gli attori della filiera sono le chiavi per mantenere competitiva ed incrementare le produzioni di grano duro italiano. A sottolinearlo è Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane, in occasione della ottava edizione dei Durum Days in programma oggi a Foggia.

“Il settore sementiero è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del comparto del grano duro, ha dichiarato Tommaso Brandoni, Presidente della Sezione Cereali di Assosementi. Grazie al miglioramento genetico, siamo in gr ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Agroalimentare: la creazione di valore per il Made in Italy al centro dell'impegno per la tracciabilità delle filiere

Pubblicato il 18 aprile 2023 in: biotecnologiepacpac e sementiqualità delle sementiricerca e costituzione varietà  vegetalitracciabilità produzioniproduzioni e commercio derrateproduzione e commercio sementi

Oggi a Roma l'incontro promosso da Assosementi. Tassinari: chiediamo alla politica di accompagnare questo processo virtuoso

“La tracciabilità nel settore agroalimentare italiano è un dato ormai acquisito ed è un punto fermo per garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi di produzione dal seme alla tavola. Oggi i tempi sono maturi per un ulteriore passo avanti: quello che va verso la creazione di valore” è quanto ha dichiarato Eugenio Tassinari, Presidente di Assosementi in apertura dell’incontro “La tracciabilità dei prodotti alimentari: una strada per la valorizzazione del Made in Italy” che si è svolto oggi a Roma presso Palazzo Falletti. All’evento, promosso da Assosementi, hanno preso parte esponenti della politica e rappresentanti delle associazioni di filiera Assitol, Assalzoo, Asso ... (leggi tutto)

La tracciabilità dei prodotti alimentari: una strada per la valorizzazione del Made in Italy

Pubblicato il 17 aprile 2023 in: qualità delle sementitracciabilità produzionitavoli di filieraproduzioni e commercio derrate

La tracciabilità delle produzioni rappresenta un elemento fondamentale per la tutela del consumatore, oltreché per la valorizzazione delle produzioni e la competitività delle imprese sul mercato italiano ed estero.

Al fine di approfondire questo importante tema, Assosementi ha organizzato un incontro per martedì 18 aprile 2023 fra i diversi operatori del comparto primario per confrontarsi in maniera sinergica sulle soluzioni finalizzate a migliorare i processi di tracciabilità della filiera agroalimentare fin dal seme, inteso come primo anello delle produzioni agricole.

... (leggi tutto)

Agricoltura biologica: le implicazioni per gli operatori del settore sementiero

Pubblicato il 11 aprile 2023 in: sementi biologichebanca dati ense

Seminario formativo

È in programma per venerdì 21 aprile 2023, dalle 9:00 alle 13:00 il seminario dal titolo Agricoltura biologica: le implicazioni per gli operatori del settore sementiero.

Il seminario si svolgerà in modalità telematica e sarà possibile partecipare per i soci di Assosementi previa registrazione a questo LINK

L’agenda prevede i seguenti interventi:

Introduzione e saluti iniziali ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Assosementi: bene il Position Paper della filiera agroalimentare. Il miglioramento genetico è indispensabile per la competitività dell'agricoltura

Pubblicato il 14 marzo 2023 in: biotecnologiericerca e costituzione varietà  vegetaliproduzione e commercio sementi

Assosementi accoglie con favore la pubblicazione del Position Paper sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) presentato oggi da Cl.uster A.grifood N.azionale in collaborazione con CREA e Assobiotec – Federchimica. “Riteniamo che le TEA siano indispensabili per consentire all’agricoltura italiana di rimanere competitiva, assicurando qualità e sostenibilità delle produzioni in uno scenario di crescente incertezza” ha dichiarato Eugenio Tassinari, Presidente di Assosementi, nel corso dell’evento.

“Il nostro auspicio è che presto venga introdott ... (leggi tutto)

progetto smartseeds
prezzo interprofessionale erba medica

Comunicazione istituzionale

Campagna seme certificato cereali 2021

SEME CERTIFICATO 5 RAGIONI per SCEGLIERLO!

linee guida salvaguardia impollinatori

LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI

un seme, una pianta

RICERCA e INNOVAZIONE per UN'ORTICOLTURA DI QUALITA'

tappeti erbosi

BROCHURE SUI TAPPETI ERBOSI NATURALI

concia sementi

CONCIA DELLE SEMENTI, VALORE PER L'AGRICOLTURA E UTILIZZO SOSTENIBILE

Speak Up for seeds !

SPEAK UP for SEEDS !
DIAMO VOCE ALLE SEMENTI

Ultimi pubblicati

Assosementi aderisce a

ESA European Seed Association ISF international Seed Federation
certificazione CREA-DC

Prossimi appuntamenti

vedi tutti