La tutela varietale nazionale
Pubblicato il 28 febbraio 2005 in: codice proprietà intellettualeupov Tweet
Un titolo di tutela varietale valido solo per il territorio italiano può essere chiesto ed ottenuto in base al Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n.30
La tutela nazionale si ispira alle norme della Convenzione UPOV, di cui l'Italia è membro dal 1977.
Le domande di protezione debbono essere presentate all’Ufficio italiano marchi e brevetti del Ministero dell’industria.
I controlli tecnici necessari per accertare che sussistono i requisiti di novità, stabilità ed omogeneità sono invece di competenza del Servizio “varietà vegetali e sementi” del Ministero delle politiche agricole. La durata della protezione è di 20 anni.