Varietà locali e risorse fitogenetiche
Pubblicato il 22 gennaio 2008 in: ricerca e costituzione varietà vegetalibiodiversità risorse genetiche Tweet
Regione Emilia-Romagna
Legge Regionale 22 gennaio 2008
Tutela del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario del territorio emiliano-romagnolo.
Regione Liguria
Legge regionale 29 novembre 2004, n. 22
Disciplina dei servizi di sviluppo agricolo e degli interventi di animazione per lo sviluppo rurale
Regione Marche
Legge regionale 17 dicembre 2004, n. 28
Integrazione e modifica della legge regionale 3 giugno 2003, n. 12 "Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano".
Regolamento regionale 28 ottobre 2004, n. 10
Attuazione della L.R. 3 giugno 2003, n. 12: "Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano".
Legge regionale 3 giugno 2003, n. 12
Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano.
Regione Friuli-Venezia Giulia
Legge Regionale 22 aprile 2002, n.11
Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale
Regolamento di attuazione della legge regionale 22 aprile 2002, n. 11.
Regione Umbria
Legge Regionale 4 settembre 2001, n.25
Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario.
Regione Trentino Alto Adige (Prov. BZ)
Legge provinciale 22 gennaio 2001, n.1
Contrassegnazione prodotti geneticamente non modificati (art.8 - Banca genetica dell'Alto Adige)
Regione Lazio
Legge Regionale 1° marzo 2000, n.15
Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario.
Regione Molise
Legge Regionale 23 febbraio 1999, n.9
Norme per la tutela della flora in via d'estinzione e di quella autoctona ed incentivi alla coltivazione delle piante del sottobosco ed officinali.
Regione Toscana
Legge regionale 16 novembre 2004, n. 64
Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale.
Regione Abruzzo
Legge Regionale 9 aprile 1997, n.35
Tutela della biodiversità vegetale e della gestione dei giardini ed orti botanici