Convegno “Il sequenziamento del frumento duro per una cerealicoltura più ecosostenibile e competitiva”
Pubblicato il 24 novembre 2016 in: biotecnologiequalità delle sementiricerca e costituzione varietà vegetali Tweet
Il 2 dicembre a Bologna, presso l'Università degli Studi di Bologna – Plesso di Agraria
Il 2 dicembre si terrà, presso l’Aula Magna della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – Plesso di Agraria (Viale Fanin, 44), il convegno dal titolo “Il sequenziamento del frumento duro per una cerealicoltura più ecosostenibile e competitiva”.
L’evento, con focus sul sequenziamento e sul miglioramento del frumento duro, che è stato organizzato dall’Università di Bologna e dall’Accademia Nazionale di Agricoltura, in collaborazione con diversi enti e organizzazioni tra cui Assosementi, si colloca tra le iniziative promosse per la celebrazione del 150° anniversario della nascita di Nazareno Strampelli, uno dei più importanti genetisti italiani della prima metà del ‘900 e precursore della rivoluzione verde.
Il programma definitivo dell’evento può essere consultato CLICCANDO QUI.
Per qualsiasi ulteriore informazioni, rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione.