Vengono riportate di seguito alcune domande e risposte di interesse per i visitatori del sito www.sementi.it
Sarei interessato ad aderire ad Assosementi. Quali requisiti sono necessari ?
Possono fare parte dell’Associazione, in qualità di soci effettivi, le persone fisiche e giuridiche che, con struttura legalmente e stabilmente costituita in Italia, esercitano attività sementiera in almeno una delle tre funzioni seguenti: costituzione varietale, produzione e commercializzazione di prodotti sementieri.
Possono inoltre associarsi in qualità di soci aderenti, gli operatori che esplicano un’attività attinente a quella sementiera e che si prefiggono fini similari e comunque in armonia con quelli dell’Associazione.
Sto cercando sementi di una determinata specie. A chi mi posso rivolgere?
Assosementi non svolge attività commerciale per cui è necessario consultare l'elenco delle società sementiere che aderiscono al gruppo di specie interessate. L'elenco è disponibile in questa pagina.
Dov'è possibile reperire la normativa sementiera?
Una raccolta della normativa comunitaria e nazionale è disponibile nelle seguenti aree tematiche
- direttive ue sementi,
- legge sementiera nazionale
- apv e campioni sperimentali
- licenza sementiera
- varietà da conservazione
- equivalenze produzioni paesi terzi
Sarei interessato a ricevere regolarmente vostre informazioni. E' possibile iscriversi ad una newsletter ?
No, al momento Assosementi non pubblica alcuna newsletter