statistiche
Raccolti 2012, stime per cereali ed oleaginose
Pubblicato il 10 maggio 2012 in: sezione cerealisezione colture industrialiproduzioni e commercio derrate Tweet
Coceral e Copa-cogeca anticipano i dati sulle produzioni 2012
Sia il COCERAL (l’organismo che rappresenta a Bruxelles trader e operatori economici del settore delle granaglie), che COPA-COGECA (l’organizzazione europea delle associazioni e cooperative agricole) hanno di recente diffuso le loro stime produttive per il 2012.
Per il COCERAL, relativamente a cereali a paglia, mais e sorgo stimato al mese di marzo un lieve incremento delle superfici, mentre una contrazione più forte delle rese. L’andamento climatico invernale particolarmente negativo, con siccità e gelate, potrebbe tuttavia rendere più pesante il previsto calo di produzione, soprattutto nelle regioni del centro est Europa. Riguardo invece i semi di oleaginose (soia, girasole e colza), è stimato un ridimensionamento della superficie seminata nella UE-27 la quale passerebbe da 11,1 a 10,8 milioni di ettari causa soprattutto il calo del colza.
Per quanto concerne COPA-COGECA, le superfici dei frumenti sono stimate in calo mediamente dello 0,3%, mentre per il mais è previsto un incremento del 2,9%. La resa media complessiva è prevista uguale alla campagna precedente, ma in calo dello 0,3% in valori assoluti. Anche l’organizzazione degli agricoltori mette in guardia dal rischio di sorprese per la grave siccità nell’Europa meridionale.