Area tematica

accordi moltiplicazione sementi

comunicato stampa

Emilia-Romagna: rinnovati gli Accordi interprofessionali sementieri per bietole da zucchero e foraggere. Assosementi esprime la propria soddisfazione per il rinnovo di un'intesa che assicura la qualificazione delle produzioni nazionali

Pubblicato il 6 febbraio 2023 in: accordi moltiplicazione sementi

Sono stati rinnovati gli Accordi interprofessionali per il settore sementiero della barbabietola da zucchero e delle specie foraggere per il triennio 2023-2025. L’intesa è stata siglata questa mattina presso la Regione Emilia-Romagna, alla presenza dell’Assessore Alessio Mammi. A dieci anni dalla prima sottoscrizione, Assosementi esprime la propria soddisfazione per l’obiettivo raggiunto che non va considerato un traguardo, ma un elemento di garanzia e di stimolo per qualificare ulteriormente le produzioni nazionali. Il supporto garantito dalla Regione Emilia-Romagna risulta essere ancora una volta fondamentale per lo sviluppo del settore sementiero regionale e di stimolo per la valorizzazione dell’intero comparto produttivo ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Sementi di erba medica in natura certificata: ecco il prezzo per il 2022

Pubblicato il 29 novembre 2022 in: accordi moltiplicazione sementi

L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione. In arrivo il rinnovo per il prossimo triennio dell’Accordo quadro per la moltiplicazione delle foraggere.

La riunione del Comitato Interprofessionale istituito nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere ha indicato in 3,28 €/kg per prodotto pulito, privo cioè di tara e di scarti e al netto di ogni eventuale premialità, il prezzo di riferimento del seme di erba medica in natura certificata per la campagna 2022. Il gruppo di lavoro si è riunito lo scorso venerdì a Bologna.

Entrambe le Componenti dell’Accordo interprofessionale hanno espresso la loro soddisfazione per l’intesa raggiunta. “Abbiamo approcciato questa campagna con qua ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Accordo interprofessionale sementi foraggere: indicato il prezzo di svincolo per la moltiplicazione del seme di erba medica in natura certificata per la campagna 2022

Pubblicato il 8 giugno 2022 in: accordi moltiplicazione sementi

In occasione della sua ultima riunione, il Comitato Interprofessionale operante nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di essenze foraggere ha indicato in 2,40 €/kg il prezzo di svincolo per la campagna 2022 per il seme certificato in natura di erba medica con calo di lavorazione 0%.

“Si tratta di un’indicazione significativa – ha precisato Alessandro Lualdi, Presidente del COAMS, il Consorzio delle Organizzazioni di Agricoltori Moltiplicatori Sementieri e Coordinatore del Comitato Interprofessionale. Nell’incertezza de ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Erba medica: fissato il prezzo 2021 per la sementi in natura certificata

Pubblicato il 29 novembre 2021 in: accordi moltiplicazione sementi

In occasione della sua ultima riunione, il Comitato Interprofessionale istituito nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere ha indicato in 2,75 €/kg per prodotto pulito, privo cioè di tara e di scarti, il prezzo di riferimento del seme di erba medica in natura certificata per la campagna 2021. 

“Come rappresentanti della parte agricola che ha sottoscritto l’accordo quadro per la moltiplicazione di sementi di specie foraggere esprimiamo soddisfazione per l’intesa raggiunta sul prezzo interprofessionale 2021 del seme di erba medica certificata” ha dichiarato Alessandro Lualdi, Presidente del COAMS, il Consorzio degli Agricoltori Moltiplicatori Sementieri e Coordinatore del Comi ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Erba medica: fissato dal comitato interprofessionale il prezzo 2020 per la semente in natura certificata

Pubblicato il 1 dicembre 2020 in: accordi moltiplicazione sementi

Nella seduta di giovedì 26 novembre, il Comitato Interprofessionale istituito nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere ha indicato in 1,93 €/kg per prodotto pulito, privo cioè di tara e di scarti, il prezzo di riferimento del seme di erba medica in natura certificata per la campagna 2020.

“Come parte agricola esprimiamo soddisfazione per l’accordo raggiunto in seno al Comitato Interprofessionale Sementi di Foraggere – ha affermato Alessandro Lualdi, Presidente del COAMS, il Consorzio degli Agricoltori Moltiplicatori Sementi ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Emilia Romagna, Assosementi: il rinnovo degli accordi interprofessionali per bietole e foraggere promuove la leadership del settore sementiero a livello europeo

Pubblicato il 5 novembre 2018 in: accordi moltiplicazione sementi

Assosementi esprime la sua soddisfazione per il rinnovo degli accordi interprofessionali per le sementi foraggere e di barbabietola da zucchero firmati questa mattina presso l’Assessorato agricoltura della Regione Emilia-Romagna. Prosegue in questo modo il lavoro di rafforzamento della filiera sementiera, con l’obiettivo di continuare a valorizzare la qualità delle produzioni sementiere nazionali.

“La moltiplicazione delle sementi di bietole rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro settore– ha dichiarato Domenico Gasperini, coordin ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Assosementi e Federbio: pronti a firmare un protocollo d’intesa per tutelare la produzione biologica italiana

Pubblicato il 4 maggio 2018 in: accordi moltiplicazione sementi

A causa di un sistema di deroghe che consente l’utilizzo di seme convenzionale anche per l’agricoltura biologica in Italia la moltiplicazione di sementi bio riguarda solo il 4% della superficie sementiera

Assosementi e FederBio pronte a firmare un Protocollo d’Intesa che possa superare l’attuale sistema delle deroghe e garantire una produzione biologica tracciata a partire dal seme. È quanto emerso nel corso del convegno "BIO: la crescita del settore e la nuova normativa per le sementi", tenutosi oggi presso l’Aula Magna del plesso di Agraria dell’Università degli Studi di Bologna.

Il sistema biologico italiano è tra i più rigorosi a livello mondiale in termini di controlli e rispetto delle regole definite dalle normative di settore. Tuttavia, ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Sementi di erba medica: fissato il prezzo interprofessionale per il raccolto 2015

Pubblicato il 18 dicembre 2015 in: accordi moltiplicazione sementi

Il Comitato economico interprofessionale per la moltiplicazione delle sementi foraggere, riunitosi ad inizio mese, ha fissato il cosiddetto prezzo “interprofessionale” di riferimento per il raccolto 2015 di seme di erba medica in 2,90 euro al kg di prodotto pulito, al netto cioè di ogni tara e scarto.

Tale prezzo rappresenta l’importo che le ditte sementiere si impegnano a corrispondere all’agricoltore per ritirare il raccolto delle sementi in natura, un’opzione alternativa rispetto a quello indicato dalla Borsa merci di Bologna ogni settimana e a quello prestabilito tra le parti alla firma del contratto di coltivazione. Per il raccolto 2016, cioè per i prossimi contratti, il Comitato ha stabilito inoltre un acconto, pari a 1 eur ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Sementi di erba medica: stabilito il prezzo inteprofessionale 2014 in funzione del contratto quadro

Pubblicato il 22 dicembre 2014 in: accordi moltiplicazione sementi

A conclusione del periodo di maggiori contrattazioni e di scambi del prodotto in natura, il Comitato economico interprofessionale per la gestione del contratto quadro delle sementi di foraggere, insediatosi nell’ottobre scorso, ha stabilito il prezzo indicativo interprofessionale per il raccolto 2014 di seme di erba medica. Il contratto quadro sottoscritto nel dicembre 2013 fra le aziende sementiere rappresentate da ASSOSEMENTI ed i moltiplicatori di sementi, riuniti nel COAMS, ha infatti introdotto la possibilità di utilizzare quale valore per la liquidazione del prodotto in natura consegnato alle aziende sementiere, in alternativa al prezzo fissato settimanalmente dalla Borsa di Bologna o ad un prezzo già prefissato alla firma del contratto di coltivazione, il c ... (leggi tutto)

comunicato stampa

Giornata nazionale per la legalità, ASSOSEMENTI: accrescere i controlli sulle sementi per difendere la qualità e le filiere produttive

Pubblicato il 26 novembre 2014 in: accordi moltiplicazione sementi

“Legalità, mi piace”, la seconda giornata di mobilitazione nazionale organizzata da Confcommercio con l’obiettivo di denunciare l’entità e le conseguenze delle attività criminali sulle imprese italiane, raccoglie il plauso di ASSOSEMENTI. In questa occasione, l’associazione che riunisce le aziende sementiere in Italia richiama le illegalità che contrassegnano la produzione ed il commercio delle sementi, così come degli altri materiali di moltiplicazione, ed invita ad accrescere il livello della vigilanza.

“Alla vigilia della celebrazione con EXPO 2015 dell’eccellenza delle produzioni agroalimentari, è doveroso ricordare - afferma Guido Dall’Ara, Presidente di Assosementi - che il prim ... (leggi tutto)

Comunicati stampa