Area tematica
qualità delle sementi
“Sono molto soddisfatto di questo primo confronto molto concreto e della sensibilità raccolta dall’industria della IV gamma e dalla grande distribuzione sull’importanza di difendere il lavoro di innovazione varietale”. E’ quanto ha affermato Giancarlo Campi, coordinatore delle aziende sementiere professionali della Sezione AIS orto wic, al termine del convegno su “La ricerca sementiera al servizio della filiera ortofrutticola, opportunità e minacce”, svoltosi ieri 8 ottobre nell’ambito di Macfrut 2009.
Nelle prossime settimane approfondiremo il confronto avviato – ha aggiunto Campi – per individuare indirizzi operativi condivisi che permettano all’industria ed alla distribuzione di avvalersi in
... (leggi tutto)
“Road to quality” è il percorso verso produzioni di elevata qualità, che le aziende sementiere professionali della Sezione AIS Orto wic indicano e vogliono assicurare a tutti i produttori ed alla filiera orticola italiana, fino al consumatore finale. Sotto lo slogan “Road to quality: la ricerca e l’innovazione per l’orticoltura specializzata”, le aziende della Sezione AIS Orto wic (acronimo di working integrated companies) saranno presenti alla prossima edizione del Macfrut, il salone internazionale della filiera ortofrutticola, in programma a Cesena dal 7 al 9 ottobre prossimo.
Le aziende che aderiscono alla Sezione AIS Orto wic hanno come denominatore comune l’impegno nell’ambito di programmi e miglioramento g
... (leggi tutto)
La ricerca e l’innovazione varietale sono elementi fondamentali alla base di ogni filiera produttiva vegetale e ciò vale ancora di più nel settore della produzione orticola, dove il nostro paese deve cercare di imporsi e qualificarsi maggiormente sui mercati esteri puntando su nuovi prodotti e sulla qualità. E’ quanto ha sottolineato l’AIS, associazione italiana sementi, intervenendo al convegno Ortomac svoltosi quest’oggi a Cesena e dedicato alle sinergie all’interno della filiera orticola.
“Le aziende sementiere rivolte al mercato professionale investono somme importanti per la ricerca varietale, che talvolta superano il 10% del loro fatturato, per arrivare a mettere a disposizione del mondo agricolo – ha aff
... (leggi tutto)
Sementi ortive e aromatiche‘commerciali’, non comprese nell’all.to VI del D.P.R. 1065/73
PARAMETRI QUALITATIVI A.I.S.
Specie
Facoltà germinativa minima
Purezza minima specifica
(% dei semi puri)
(% in peso)
Allium tuberosum (erba aglina)
70
97
Anthemis nobilis (camomilla romana)
70
70
Artemisia absinthium (assenzio)
60
95
Ar
... (leggi tutto)
ESA_02.0033.1

Product Specifications for Vegetable Seeds
Enclosed please find the latest update of ESA Product Specifications for Precision seeds.
In addition to the Specifications for Germination, this new version also contains the Product Specifications for varietal purity
These specifications are meant to facilitate communication between seed suppliers and professional users of vegetable seeds. They provide a guideline about what can be expected as minimum quality test-result, when buying Precision seeds from ESA members.
Seed suppliers are therefore requested to publish those specifications (as far as agreed for publication) in their catalogues/leaflet
... (leggi tutto)