comunicato stampa
Assosementi: bene il Nobel per la scoperta di Crispr, ora l'Europa dia agli agricoltori la possibilità di beneficiare di questa innovazione
Pubblicato il 8 ottobre 2020 in: ricerca e costituzione varietà vegetali Tweet
Assosementi accoglie con soddisfazione la notizia del Premio Nobel per la Chimica assegnato a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna per la scoperta di Crispr, una nuova tecnica di miglioramento genetico che promette di rivoluzionare l’innovazione vegetale. L’auspicio è che anche gli agricoltori europei possano beneficiare di questi strumenti essenziali per lo sviluppo sostenibile e competitivo del settore.
“Ci aspettiamo che l’assegnazione del Premio Nobel per Crispr possa fornire uno stimolo in più ai decisori comunitari per rivedere la sentenza della Corte di Giustizia Europea del luglio 2018, ha dichiarato Giuseppe Carli, Presidente di Assosementi. La direttiva ha accomuna ... (leggi tutto)