

SEME CERTIFICATO O REIMPIEGO AZIENDALE?
il vademecum per il cerealicoltore di Assosementi

Il progetto SmartSeeds

Sementi da orto
l’Italia si conferma leader europeo nel comparto delle sementi orticole. Quasi 39 mila gli ettari destinati alla moltiplicazione
Le news dal mondo sementiero
Leggi tutto


Geni di valore: il codice che nutre il mondo

Assosementi supporta la ricerca per rispondere alle nuove sfide al Tomato excellent 2025

Giornata colza 2025

Durum Days, Assosementi: fiducia per la campagna 2025 di grano duro. Tracciabilità e miglioramento genetico le soluzioni per superare le criticità del comparto

Assosementi: Giuseppe Carli nominato Presidente

MacFrut 2025: la partecipazione di Assosementi

Macfrut 2025: Talk AgriLinea su vivaismo orticolo

MacFrut 2025: Panoramica e consistenza del vivaismo orticolo nazionale

Il pomodoro di domani. La ricerca, un’opportunità per rispondere alle nuove sfide

Accordo interprofessionale sementi foraggere: definito il prezzo orientativo per la moltiplicazione del seme di erba medica in natura certificato per la campagna 2025
Le position papers di Assosementi



Il protocollo di Nagoya in Italia

Plant breeding Innovation

Biodiversità: la linfa vitale per l’innovazione in agricoltura

Ricerca e Innovazione: la ricerca varietale al servizio del progresso in agricoltura

Le New Genomic Techniques, i nuovi strumenti a supporto di una agricoltura sostenibile e competitiva