Le presentazioni del Rice Seed Day

Pubblicato il 18 febbraio 2014 in: pac e sementiqualità delle sementitracciabilità produzionigruppo risoproduzione e commercio sementi

Castello D'Agogna,12 febbraio 2014

Il 12 febbraio 2014 si è svolta con successo la prima edizione della giornata nazionale sulle sementi e varietà di riso, "Rice Seed Day", organizzata dal Gruppo riso di Assosementi

La giornata ha visto la partecipazione di rappresentati di Ente Nazionale Risi, CRA-SCS, CRA-RIS, Servizio fitosanitario Regione Piemonte, AIRI,Confagricoltura, CIA e delle ditte sementiere che hanno illustrato le novità varietali in vista delle prossime semine.

Di seguito sono a dispozione le presentazioni relative agli interventi di Giampiero Valé (CRA-RIS), Luigi Tamborini (CRA-SCS), Alba Cotroneo (SFR-Piemonte) e Massimo Biloni (Gruppo riso).

I ruoli possibili della ricerca genetica nel monitoraggio di parametri di qualità delle sementi (Valé, CRA-RIS)

I requisiti qualitativi, la tracciabilità e le norme sul seme certificato (Tamborini, CRA-SCS)

L’importanza degli aspetti fitosanitari ed agronomici (Cotroneo, SFR-Piemonte)

Il futuro del riso, le aspettative del mondo sementiero tra nuova PAC e PSR (Biloni, Gruppo riso Assosementi)

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati

SEME CERTIFICATO O REIMPIEGO AZIENDALE: il vademecum per il cerealicoltore di ASSOSEMENTI

Pubblicato il 25 ottobre 2023 in: seme aziendaleroyaltypacconcia delle sementilegge sementiera nazionale produzioni e commercio derrateproduzione e commercio sementi

Alla vigilia delle semine cerealicole 2023 Assosementi ricorda a tutti gli agricoltori quali sono le disposizioni oggi in vigore e gli aspetti da tenere a mente quando si desidera re-impiegare seme del proprio raccolto per successiva semina in azienda.