comunicato stampa

Sementi e avvisi di garanzia per ogm

Pubblicato il 6 agosto 2002 in: biotecnologie

“Smentisco categoricamente che in Italia le aziende sementiere abbiano distribuito agli agricoltori sementi di mais di varietà modificate geneticamente” – è questa la prima reazione di Marco Nardi, direttore dell’AIS, l’Associazione italiana delle aziende sementiere, alla notizia degli avvisi di garanzia inviati dal procuratore Guariniello.

“Quanto agli avvisi di garanzia del procuratore Guariniello, ne attendiamo con fiducia ed in buona fede gli sviluppi” – aggiunge Nardi – “Potrebbe essere finalmente l’occasione per avere una parola chiara su un problema, quello della presenza accidentale di ogm nelle sementi, da tutti riconosciuto, ma per il quale ancora mancano norme precise nonostante da tempo la Comunità stia lavorando per trovare una soluzione operativa”.

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati

SEME CERTIFICATO O REIMPIEGO AZIENDALE: il vademecum per il cerealicoltore di ASSOSEMENTI

Pubblicato il 25 ottobre 2023 in: seme aziendaleroyaltypacconcia delle sementilegge sementiera nazionale produzioni e commercio derrateproduzione e commercio sementi

Alla vigilia delle semine cerealicole 2023 Assosementi ricorda a tutti gli agricoltori quali sono le disposizioni oggi in vigore e gli aspetti da tenere a mente quando si desidera re-impiegare seme del proprio raccolto per successiva semina in azienda.