comunicato stampa

Campagna semine: per l'aiuto supplementare, l'AIS ricorda agli agricoltori di conservare i cartellini delle sementi

Pubblicato il 3 ottobre 2005 in: pacpac e sementi

In vista delle nuove semine, l’AIS – Associazione Italiana sementi desidera ricordare a tutti gli agricoltori che per beneficiare del pagamento supplementare ex art. 69 della riforma PAC, così come del premio qualità grano duro, è necessario conservare i cartellini ufficiali di certificazione presenti sulle confezioni delle sementi impiegate.

Il Ministero delle politiche agricole non ha ancora stabilito i requisiti per ottenere l’aiuto supplementare con le nuove semine. Ritenendo comunque che le disposizioni della scorsa campagna non possano non venire prorogate, l’AIS sottolinea che il quantitativo minimo di seme certificato da impiegare per le specie interessate (frumenti, orzo, avena, colza, favino ecc..) è indicato nel decreto Mipaf del 9 dicembre 2004.

Per quanto concerne invece la dichiarazione di “varietà non ogm” richiesta da AGEA per concedere l’aiuto supplementare, l’AIS informa di avere dato istruzioni alle aziende produttrici e distributrici di sementi , proprie associate, di riportare nella fattura di vendita una sintetica specificazione quale ad esempio: “varietà tradizionale, non ogm”.

Per limitare al minimo la documentazione cartacea che gli agricoltori sono tenuti a conservare ed esibire ai propri CAA, per la domanda di aiuto, la dichiarazione dettagliata di “varietà non ogm” verrà invece fornita direttamente ad AGEA da parte dei costitutori o dei responsabili delle varietà stesse.

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati

SEME CERTIFICATO O REIMPIEGO AZIENDALE: il vademecum per il cerealicoltore di ASSOSEMENTI

Pubblicato il 25 ottobre 2023 in: seme aziendaleroyaltypacconcia delle sementilegge sementiera nazionale produzioni e commercio derrateproduzione e commercio sementi

Alla vigilia delle semine cerealicole 2023 Assosementi ricorda a tutti gli agricoltori quali sono le disposizioni oggi in vigore e gli aspetti da tenere a mente quando si desidera re-impiegare seme del proprio raccolto per successiva semina in azienda.