AI_SEM

REGIONE EMILIA ROMAGNA – REG. (UE) N. 2115/2021 – COPSR 2023-2027 – APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO INTERVENTO SRG08 “SOSTEGNO AD AZIONI PILOTA E DI COLLAUDO DELL’INNOVAZIONE – Deliberazione della Giunta regionale n. 2368/2024

AI_SEM “Sviluppo di supporti alle tecniche di coltivazione e alla tracciabilità in post-raccolta della filiera della medica da seme per l’erogazione di servizi a valore aggiunto”

CUP E37F25000070007

RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: Lipparini Alberto – Assosementi

Obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare strumenti di supporto e di monitoraggio della coltivazione della medica da seme nella fase di moltiplicazione di campo attraverso la corretta gestione degli input produttivi sia della tracciabilità delle fasi di lavorazione del seme raccolto fino alla commercializzazione delle sementi oltre ad un tool geografico in grado di gestire l’isolamento delle coltivazioni di medica da seme.

  • Strumenti per il monitoraggio della coltivazione di medica (identificazione fasi fenologiche, infestazioni, aree di campo omogenee)
  • Sistema di supporto gestionale e tracciabilità del prodotto
  • Sviluppo di una piattaforma per ottimizzare la gestione della coltura attraverso DSS
  • Estensione del servizio mappatura sementi al comparto della medica da seme

Azione: Esercizio della cooperazione

L’Azione mira ad assicurare l’attuazione efficace del progetto attraverso un modello organizzativo chiaro e condiviso, basato su una governance strutturata, coordinamento tra i partner, strumenti di controllo interni e monitoraggio costante, nel rispetto dei principi di efficienza, trasparenza e qualità previsti dalla misura SRG08

Azione 3.1: Big data repository con i dati da sensoristica prossimale e remota e algoritmi di IA e ML per

elaborazione dati

L’azione prevede l’acquisizione di dati satellitarielaborati con tecniche di intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML) per calcolare indici colturali e stadi fenologici in particolare fioritura, valutare infestazioni da cuscuta, identificare aree omogenee intra appezzamento per applicazioni di agricoltura di precisione  e alimentare DSS per irrigazione e concimazione. La sensoristica prossimaleIoT è utilizzata per rilevare datiagrometeorologici, umidità del terreno ed alimentare DSS di irrigazione e concimazione.

Azione 3.2: Tracciabilità delle fasi post raccolta della semente di medica

In questa azione viene implementato un sistema di supporto gestionale e di tracciabilità del prodotto per la vendita a mercato del prodotto finito. Questa funzione viene implementata attraverso due strumenti tra loro integrati: piattaforma gestionale con funzionalità ed interfacce per l’immissione e l’elaborazione delle informazioni e l’impiego di etichette intelligenti. La tracciabilità sarà implementata per le diverse fasi dello stabilimento sementiero: conferimento, lavorazione/trasformazione, stoccaggio, confezionamento, commercializzazione.

Azione 3.3: Sviluppo della piattaforma integrata per la filiera sementi

Questa azione ha come obiettivo la realizzazione di una piattaforma tecnico-gestionale per la fase di coltivazione della medica da seme finalizzata al rispetto di un disciplinare tecnico condiviso e alla riduzione degli impatti ambientali. La piattaforma dovrà gestire anche le fasi post-raccolta del seme che si svolgono all’interno degli stabilimenti sementieri. La piattaforma sarà in grado di supportare la fase di produzione del seme di medica in campo, nello specifico nelle decisioni e nella gestione delle pratiche irrigue, fertirrigue e di concimazione, assicurare il contatto e lo scambio efficiente di informazioni tra i produttori di seme e le ditte sementiere, assicurare la tracciabilità ed il supporto gestionale delle fasi pst raccolta .

Azione: Divulgazione

L’azione di divulgazione prevista nel progetto AI_SEM ha l’obiettivo di garantire una diffusione efficace, capillare e professionalmente mirata delle conoscenze e dei risultati derivanti dal Piano di innovazione. L’azione di divulgazione sarà rivolta a diversi operatori della filiera, in modo particolare ai moltiplicatori per quanto riguarda l’uso della piattaforma di filiera; l’utilizzo di immagini satellitari; il data entry della piattaforma e le ditte Sementiere per quanto riguarda l’utilizzo delle app e della nuova interfaccia per la mappatura in campo.

TOTALE PIANO                                         EURO 398.838,00 €

CONTRIBUTO CONCESSO                  EURO 279.186,60 €

Tutti i contenuti dal mondo sementiero e nessuno spam!
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "iscriviti" dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER