
Seme certificato di soia
Conveniente, tracciato e innovativo La soia è la principale fonte di proteine vegetali al mondo. È utilizzata sia per il consumo umano che animale. Nonostante l’Italia sia il primo produttore europeo, l’autoapprovvigionamento non […]

Convegno Convase “LA NUOVA PAC E LE SCELTE DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE, LE ASPETTATIVE DEL SETTORE SEMENTIERO NAZIONALE
Link per la partecipazione: https://us02web.zoom.us/j/88313583594?pwd=MnBMZGxOeGVuN1Y3bktqaHcxOC9EUT09

Il futuro del girasole in Italia: le prospettive della coltura tra nuova PAC, mercato e ricerca
SCARICA LE PRESENTAZIONI Frascarelli – Gli effetti della PAC per la coltivazione del girasole Canali – Il girasole in Italia, un mercato in crescita Del Gatto e Alberti – Girasole, una coltura da […]

Il futuro del girasole in Italia: le prospettive della coltura tra nuova PAC, mercato e ricerca
Appuntamento il 31 marzo con esponenti del mondo accademico e della filiera che approfondiranno gli aspetti di maggior rilievo della coltura

Le aspettative per la coltura del girasole tra sperimentazione, mercato e industria
19 febbraio 2016, Fermo

Le presentazioni del Rice Seed Day 2014
Castello D'Agogna,12 febbraio 2014

Giornata Nazionale sulle Sementi e Varietà di Riso – “Rice Seed Day” 2014
12 febbraio presso il Centro Ricerche dell’Ente Risi di Castello d'Agogna

Convegno “Le aspettative per la coltura del girasole tra mercato e nuova PAC 2014-2020”
14 febbraio 2014 - Abbadia di Fiastra, Tolentino (Macerata)

Articolo 68 PAC, modifiche al decreto ministeriale 29 luglio 2009
Decisione di esecuzione della Commissione U.E. del 25/11/2011 Con Decisione di Esecuzione della Commissione del 25 novembre 2011 è stata approvata la modifica della misura di sostegno specifico per le attività agricole che […]

Articolo 68, decreto 29 luglio 2009
Articolo 68, decreto 29 luglio 2009 Disposizioni per l’attuazione dell’art. 68 del Regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009.