Norme UE, brevetti e TEA

Organizzato da Società Italiana Brevetti, SIB LEX, Cibo per la mente, SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, SIGA – Società Italiana di Genetica Agraria, CIVI Italia, Assosementi è in programma per il 19 novembre il convegno su brevetti, varietà vegetali, biotecnologie e TEA (note anche come NGT).
A Roma presso Palazzo Passarini Falletti, via Panisperna 207, interverranno: Francesco Mattina (presidente del Community Plant Variety Office, CPVO), Bruno Mezzetti, Edoardo Ferri, Jacopo Diamanti, Mario Pezzotti, Stefania Masci, Alberto Lipparini, Concetta Licciardello, Antonio Ferrante, Lorenzo Maggioni, Walter Guerra, Luigi Catalano, Stefano La Malfa, Giandomenico Consalvo.
Questo incontro sarà l’occasione per approfondire uno dei temi più dibattuti in sede UE dove ricerca, innovazione e diritto devono trovare una sintesi per il futuro dell’agricoltura europea.
Dopo il focus sul tema seguirà un dibattito tra i protagonisti
Gli strumenti di proprietà intellettuale servono a proteggere e dare valore all’intera filiera, affinché ogni attore possa ricevere il giusto compenso.