Grano duro: 10 milioni in più alle risorse del Fondo

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, dopo l’intesa raggiunta nella Conferenza Stato-Regioni, ha siglato il DM con cui si appresta ad aumentare di 10 milioni di euro la dotazione annuale del Fondo Grano Duro, dedicato ad una delle colture più importanti del settore primario, dalla quale si ottiene la pasta, simbolo del nostro Paese.
Si tratta di un provvedimento atteso e apprezzato dagli agricoltori, che negli ultimi anni lamentano una perdita significativa di marginalità.
Dunque, nel 2025 le risorse complessive destinate alla filiera del grano duro ammontano a 20 milioni di euro, con il sostegno ad ettaro che passa da 100 a 200 euro.
Nel suo comunicato, il Ministero ha sottolineato che nel biennio 2024-2025, i fondi stanziati per la filiera nazionale ammontano complessivamente a 52 milioni, a ulteriore conferma della rilevanza strategica del comparto.
Bisogna ricordare che la concessione dell’aiuto è legata all’impiego di seme certificato, strumento necessario a tracciare a pieno le produzioni.