Import export sementi in Italia 2012-2014

Stabili nel 2014 secondo i dati ISTAT le importazioni e le esportazioni italiane di sementi

Le limitate variazioni registrate nel 2014 non modificano il quadro generale, in costante deficit, con importazioni pari a 360 milioni di euro ed esportazioni ferme a 255 milioni. Si consolida l’export di sementi da orto, mentre arretrano le foraggere.

Il quadro fornito dall’ISTAT con i dati annuali 2014 sull’import-export di sementi dell’Italia evidenzia una situazione nel complesso di sostanziale stabilità rispetto al 2013. Guardando ai tre settori di punta, sono aumentate in valore (+5%) le esportazioni, ma anche le importazioni di sementi da orto;  sono rimaste invariate quelle di barbabietola  da zucchero; hanno segnato il passo le sementi di erba medica, con un calo delle esportazioni (-8%) ed un forte incremento (+80%) invece delle importazioni.

Le importazioni di sementi nel 2014 sono state composte per il 40% da sementi da orto (valore di 145 milioni di euro), per il 15% da sementi di foraggere (54 mio/euro), per il 13% da sementi di mais ibrido (valore 48 mio/euro) e per il 9% da tuberi-seme di patata.

Le esportazioni, invece, hanno visto primeggiare con una quota del 38% le sementi da orto (valore 97 milioni di euro), seguite con il 21% dalle sementi di foraggere (valore 54 mio/euro), con il 12% dalle sementi di barbabietola da zucchero (valore 31 mio/euro) e con l’11% dalle sementi di mais ibrido.

Aumentate poi del 50% in valore sul 2013 le esportazioni di sementi di riso (5 mio/euro), di cui l’Italia è leader in Europa per la produzione.

Di seguito, offriamo una sintetica elaborazione delle statistiche ISTAT per gli anni 2012, 2013 e 2014.

Dati ISTAT giudicati non attendibili da ASSOSEMENTI

Tutti i contenuti dal mondo sementiero e nessuno spam!
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "iscriviti" dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER