Assosementi a RISÒ: Festival Internazionale del Riso

Assosementi sarà presente a RISÒ Festival Internazionale del Riso, dal 12 al 14 settembre 2025 a Vercelli, per celebrare una delle principali colture che caratterizzano l’Italia, nel paesaggio e nell’identità. All’evento, che intende […]

Post-controllo prezzemolo: Budrio, 10 settembre 2025

Mercoledì 10 settembre 2025, si terrà la visita alle prove di post controllo di varietà di prezzemolo (Petroselinum crispum L.). La giornata, organizzata da CREA-DC, si svolgerà presso l’azienda agraria sperimentale “Bagnaresa”, in […]

Girasole: giornata di studio al CREA-CI di Osimo

Sono disponibili le presentazioni mostrate nell’edizione 2025 della giornata dedicata al girasole e organizzata dal CREA-CI, Cerealicoltura e Colture Industriali di Osimo, lo scorso 9 luglio. Gli interventi che, come di consuetudine hanno […]

Congresso EU Plant, 22-24 ottobre 2025, Ragusa

Si terrà in Italia, a Ragusa, presso Relais Chiaramonte, il Congresso 2025 di EU Plant, l’Associazione europea che rappresenta i vivaisti orticoli. Per registrarsi, è sufficiente compilare il modulo cliccando QUI. Ditte sementiere […]

Manifesto per agricoltura innovativa e sostenibile

C’eravamo anche noi lo scorso 16 luglio alla presentazione, nella sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica, del nuovo Manifesto per l’agricoltura innovativa e sostenibile di Cibo per […]

Addio a Rodolfo Zaniboni, grande professionista

Con lo stile umile e riservato che lo ha sempre contraddistinto, Rodolfo Zaniboni ci ha improvvisamente e inaspettatamente lasciato. Le esequie sono state celebrate lunedì 7 luglio nella chiesa parrocchiale di San Pietro […]

30 anni del TRIPs

L’accordo sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPs) compie 30 anni. Stabilito durante l’Uruguay Round, ossia il negoziato GATT che portò alla nascita dell’attuale Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), questo accordo […]

Sorgo: quarto congresso europeo a ottobre

Il quarto congresso europeo sul sorgo si terrà a Budapest nei giorni 8 e 9 ottobre 2025.L’Italia è uno dei maggiori produttori europei di questa coltura, che mostra ulteriori margini di crescita.Tra i […]

Geni di valore: il codice che nutre il mondo

Segnaliamo questo libro, scritto da Massimiliano Beretta, che analizza e spiega in modo divulgativo l’attività e il ruolo delle aziende sementiere. “Un piccolo seme racchiude molto più di una pianta: è un concentrato […]

Giornata colza 2025

Si è svolta ieri, presso la sede del Crea-CI di Osimo (AN), la tradizionale giornata dedicata al colza, specie poco coltivata in Italia, ma dalle caratteristiche interessanti, perché è una coltura da rinnovo […]

MacFrut 2025: la partecipazione di Assosementi

Dal 6 all’8 maggio si è svolta a Rimini la 42° edizione di Macfrut, l’evento dedicato al settore ortofrutticolo che attira i professionisti di tutta la filiera, dai fornitori di mezzi tecnici ai […]

I nostri canali social

Tutti i contenuti dal mondo sementiero e nessuno spam!
Iscriviti alla nostra newsletter
Cliccando su "iscriviti" dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER