SEME CERTIFICATO O REIMPIEGO AZIENDALE?
il vademecum per il cerealicoltore di Assosementi
Il progetto SmartSeeds
Sementi da orto
l’Italia si conferma leader europeo nel comparto delle sementi orticole. Quasi 39 mila gli ettari destinati alla moltiplicazione
Progetto AI_SEM
Le news dal mondo sementiero
Leggi tutto
Norme UE, brevetti e TEA
Frutech 2025: Assosementi è tra i partecipanti
Grano duro: 10 milioni in più alle risorse del Fondo
Trilogo UE sulle TEA: accordo rinviato
SEMENTI DI ERBA MEDICA: AGGIORNAMENTO SULLE INDICAZIONI DI PREZZO PER LA CAMPAGNA 2025/2026
Congresso EU Plant 2025: un’alleanza tra sementieri e vivaisti per una filiera orticola sempre più competitiva e sostenibile
PROGETTO AI-SEM
PROGETTO AI-SEM
Esposizione Universale FAO, Assosementi: sementi di qualità e innovazione vegetale imprescindibili per garantire la sicurezza alimentare
Accordo interprofessionale sementi foraggere: indicato il prezzo per la campagna 2025/2026 del seme di erba medica in natura certificato
Le position papers di Assosementi
Il protocollo di Nagoya in Italia
Plant breeding Innovation
Biodiversità: la linfa vitale per l’innovazione in agricoltura
Ricerca e Innovazione: la ricerca varietale al servizio del progresso in agricoltura
Le New Genomic Techniques, i nuovi strumenti a supporto di una agricoltura sostenibile e competitiva